Guida ai servizi
Questa Area è una sede dedicata di dialogo fra l’ABI e alcuni suoi Utenti che consente loro di accedere ad alcuni servizi riservati di informazione e documentazione.
I servizi riservati forniti ai componenti degli Organi deliberanti o tecnici dell’ABI (nonché a soggetti da loro delegati) riguardano, principalmente, l’organizzazione delle riunioni e i documenti relativi, nonché altri documenti d’interesse.
I servizi riservati forniti ai dipendenti degli Associati e ad altri soggetti chiamati a partecipare dall’Associazione alle sue iniziative consistono nella diffusione di documenti tematici e nella gestione di questionari connessi a rilevazioni periodiche.
L’accesso all’Area presuppone la “Registrazione” dell’Utente.
La possibilità di “navigare” nei diversi servizi richiede, oltre alla registrazione, “l’Accreditamento” dell’Utente.
La registrazione – quando non venga effettuata direttamente da ABI, come tendenzialmente avviene per i membri dei suoi Organi (e per i loro delegati) – comporta la segnalazione dei propri estremi anagrafici ed, in particolare, della propria e-mail. La registrazione è richiesta per poter fornire agli Utenti un servizio più efficiente: ad esempio, tra le funzionalità è prevista la segnalazione, all’Utente, dell’avvenuta pubblicazione di documenti d’interesse con l’invio di una e-mail, che contiene un link alla pertinente pagina del Sito.
L’accreditamento presuppone, innanzitutto, l’avvenuta registrazione dell’Utente e – quando non venga effettuato direttamente da ABI, come tendenzialmente avviene per i componenti dei suoi Organi (o per i loro delegati) – comporta l’inserimento, da parte dell’Utente, di un “codice di accreditamento” che l’ABI gli ha preventivamente fornito in relazione al singolo servizio.